Berlin is in Germany

Hannes Stöhr (DE)

Proiezione del film Premio del Pubblico alla Berlinale del 2001 in occasione del 35* anniversario della caduta del muro di Berlino.

7 novembre – ore 19:30

Goethe-Institut
cinema

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Durata: 97 min

non udenti

Film in lingua tedesca con sottotitoli in italiano

prenotazioni:

tel +39 06 8440051
email eventi-roma@goethe.de

Berlin is in Germany
Regia di Hannes Stöhr.
Un film con Jörg Schüttauf, Julia Jäger, Tom Jahn, Valentin Platareanu.
Genere Documentario – Germania, 2001

La fine della galera rappresenta per Martin più di un nuovo inizio: la Germania in cui ha vissuto è infatti nuovamente unita, anche se questa novità sembra disorientarlo, piuttosto che aiutarlo. Ad attenderlo, poi, c’è anche un figlio che non ha mai conosciuto… Adattamento di un cortometraggio del 1999, tratto a sua volta da una storia vera, il film mescola con sapienza humour tagliente e un’estetica che mira all’immediatezza del racconto, riuscendo a restituire appieno l’immagine di una città in tumultuosa evoluzione e di un protagonista incapace di starle al passo. Premio del pubblico al Festival di Berlino.

Hannes Stöhr

Hannes Stöhr è un regista e sceneggiatore tedesco rinomato per il suo approccio innovativo nel mondo del cinema e della televisione. Ha conseguito la laurea in regia presso l’Università di Televisione e Film di Monaco (HFF). H il suo film Berlini s in Germania ha vinto tra altro il premio del pubblico della sezione Panorama alla Berlinale nel 2001.
Con la sua pellicola „Berlin Calling“ con la musica del dj Paul Kalkbrenner, ha conquistato un riconoscimento internazionale e ha rafforzato la sua reputazione di regista. Stöhr è particolarmente apprezzato per il suo stile distintivo, che riesce a catturare l’energia e la vitalità della vita urbana di Berlino.

ph. Stoehrfilm

Privacy e Cookies
Sempre Più Fuori

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Privacy e Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.