PASSO A DUE

KATIA IPPASO INCONTRA
LICIA LANERA

La giornalista Katia Ippaso ripercorrere la carriera dell’autrice, attrice e regista Licia Lanera

28 novembre – ore 19:00

Biblioteca Europea
incontro

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

non udenti

Con interprete LIS

La giornalista Katia Ippaso ripercorre la carriera dell’autrice, attrice, drammaturga e regista Licia Lanera. Nella sua carriera ha al netto diciassette spettacoli e due premi Ubu: nel 2014 come migliore attrice italiana under 35, dopo la sua interpretazione nella Celestina con la regia di Luca Ronconi e nel 2022 come migliore regia, per Con la carabina. Lanera ha collaborato e collabora con diversi teatri importanti a livello nazionale e internazionale. Nel 2020 conclude la Trilogia sugli autori russi, Guarda come nevica e la sua prima interpretazione cinematografica è in Spaccapietre. Nel 2022 cura la regia dello spettacolo vincitore di due premi UBU Con la carabina; nello stesso anno dirige e interpreta Love Me. Due pezzi di Antonio Tarantino. Nel 2023 Licia Lanera è diretta dal regista Mario Martone in una traduzione contemporanea di Romeo e Giulietta, in scena al Piccolo Teatro di Milano.

Servizio di Interpretariato LIS a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona realizzato dalla Cooperativa Segni di Integrazione.

Licia Lanera

Attrice, drammaturga, regista teatrale e capocomica dal 2006. Nella sua carriera ha al netto diciassette spettacoli e due premi Ubu: nel 2014 come migliore attrice italiana under 35, dopo la sua interpretazione nella Celestina con la regia di Luca Ronconi e nel 2022 come migliore regia, per Con la carabina.
Ha collaborato e collabora con MET Teatro Metastasio di Prato, dal TPE – Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi, Polis Teatro Festival, La Corte Ospitale, Teatri di Bari, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, Festival Primavera dei Teatri, Ravenna Teatro/Teatro delle Albe, Residenza IDRA, Teatro AKROPOLIS, Festival Maggio all’Infanzia, Nordisk Teaterlaboratorium/Odin Teatret, Residenza dell’Emilia- Romagna L’arboreto- Teatro Dimora, E Production, Angelo Mai. Nel 2020 conclude la Trilogia sugli autori russi, Guarda come nevica, con un cast di venti persone tra attori e maestranze. La prima interpretazione cinematografica è in Spaccapietre, film in concorso alle Giornate degli Autori di Venezia 77. Nel 2022 cura la regia dello spettacolo vincitore di due premi UBU Con la carabina; nello stesso anno dirige e interpreta Love Me. Due pezzi di Antonio Tarantino, produzione Compagnia Licia Lanera e Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. Nel 2023 Licia Lanera è diretta dal regista Mario Martone in una traduzione contemporanea di Romeo e Giulietta, in scena al Piccolo Teatro di Milano.

ph. Gesus Teisseyre (ritratto di Licia Lanera)

Privacy e Cookies
Sempre Più Fuori

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Privacy e Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.