Cometha
Ludovica Manzo, Ruggero Fornari
18 LUGLIO / ore 22.30
Goethe-Institut Rom
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
DURATA: 50’
Elettronica sperimentale, Hyperpop, Drone ambient nel set Cometha di Ludovica Manzo e Ruggero Fornari, musicisti da anni attivi nel mondo della sperimentazione e della musica elettroacustica. Ludovica Manzo è vocalist e sperimentatrice sonora, ha suonato in festival in Italia, Norvegia, UK, Canada, Marocco, Germania, Spagna, Ungheria. Con Ruggero Fornari presenta un live ibrido di musica espansa, tra live electronics e dj set.
Ludovica Manzo, vocalist e performer, è attiva nell’ambito della musica improvvisata, del songwriting e della musica elettroacustica. Si è esibita negli anni in numerosi Club, manifestazioni e Festival in Italia e all’estero tra cui Toronto Jazz Festival, London Jazz Fesival al Barbican Center, Casa da Musica di Porto, JazzFest di Trondheim, XXIV Salone Internazionale del Libro di Torino, GAS Festival Göteborg, Jazz Au Chellah di Rabat, Vinter Jazz Festival Copenaghen, Opus Jazz Club di Budapest, Jazz Festival Stoccolma, etc. Dal 2020 si dedica al progetto multimediale Serpentine, performance per una musicista (voce ed elettronica) e live visual. Forma il duo O-Janà insieme alla pianista e musicista elettronica Alessandra Bossa con cui incide gli album Inland Images (Folderol, 2018), con la collaborazione del musicista Michele Rabbia, e Animal Mother (Folderol, 2023). Nel 2019 l’ensemble risulta vincitore del bando nazionale Nuova Generazione Jazz, indetto da I-Jazz con il sostegno del Mibac. Ha collaborato con diversi musicisti ed ensemble della scena musicale contemporanea.
Ruggero Fornari, nato nel 1993, è un chitarrista, compositore e sound artist con base a Roma. Dopo aver conseguito il Master presso la Siena Jazz University, la sua ricerca e il suo approccio sperimentale lo hanno portato a esplorare e integrare diversi linguaggi della sound art, con un particolare focus sull’estetica del suono elettroacustico. Si è esibito in importanti festival come Umbria Jazz, jazzahead! (DE), inJazz (NL), Casa del Jazz, tra gli altri. Più recentemente, con il suo set solista per chitarra e sintetizzatore modulare, ha partecipato a importanti festival italiani come ArteScienza Roma, Teatri di Vetro e Acusmatiq Festival. Come compositore elettroacustico, ha collaborato con diversi progetti interdisciplinari, che lo hanno portato a esibirsi in Europa in spazi come il Tic Tac Art Centre (Bruxelles), la Fête de la Danse et de la Musique (Ginevra) e Morphine Raum (Berlino). Come chitarrista e produttore, ha collaborato nel corso degli anni con alcuni dei più interessanti artisti emergenti della scena italiana e internazionale.
Pics: Sabrina Cirillo (ritratto L. Manzo)