letteratura

Francesca De Sanctis incontra A.K. Blakemore (UK),

autrice del libro Le streghe di Manningtree

(Fazi Editore)

17 LUGLIO / ore 20.00

Goethe-Institut

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

In collaborazione con LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma e con Biblioteca Europea, la presentazione del libro Le streghe di manningtree di A.K. Blakemore (Fazi Editore)

Vincitore del Desmond Elliot Prize 2021 • Selezionato per il Betty Trask Award • Finalista al Costa First Novel Award 2021 • Finalista al 2022 Author’s Club First Novel Prize • Finalista al Blogger’s Book Prize 2022 • Fra i migliori romanzi dell’anno per «Evening Standard», «The Times», «The Sunday Times» e «The Guardian».

Inghilterra, 1643. Il Parlamento sta combattendo contro il Re, la guerra civile infuria. Il fervore puritano ha attanagliato la nazione e il caldo terrore della dannazione brucia in ogni ombra. A Manningtree, priva di uomini fin dall’inizio della guerra, le donne sono lasciate a se stesse. Rebecca West, figlia della formidabile Beldam West, senza padre e senza marito, trascina faticosamente i suoi giorni, ravvivati solo dall’infatuazione per l’ecclesiastico John Edes. Finché Matthew Hopkins, il nuovo locandiere, inizia a fare domande sulle donne ai margini. E quando un bambino viene colto da una misteriosa febbre e comincia a farneticare di congreghe e patti, le domande assumono un tono sempre più tagliente.

A.K. Blakemore è autrice di due raccolte di poesie: Humbert Summer (Eyewear, 2015) e Fondue (Offord Road Books, 2018), a cui è stato assegnato il Ledbury Forte Prize 2019. Ha anche tradotto l’opera del poeta sichuanese Yu Yoyo (My Tenantless Body, Poetry Translation Centre, 2019). Le streghe di Manningtree è il suo romanzo d’esordio.

Pics: Sophie Davidson (foto 2)

Privacy e Cookies
Sempre Più Fuori

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Privacy e Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.