Baci Rubati.
L’amour Nouvelle Vague

Raymond Cauchetier (FR)

7 > 15 LUGLIO / dalle ore 19.00

Accademia Tedesca Roma Villa Massimo

in co-realizzazione con Palatine e Lutetia

La mostra sarà visitabile fino al 15 luglio (esclusi i giorni 8 e 11 luglio) nei giorni di programmazione all’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, dalle ore 19 fino alla chiusura.

Ingresso libero. Inaugurazione 7 luglio ore 19:00 con prenotazione obbligatoria

Lutetia, in collaborazione con Palatine, apre a Sempre più fuori una finestra su Parigi, con una mostra di fotografie di Raymond Cauchetier, il fotoreporter della Nouvelle Vague francese.

Baci Rubati è un inno all’amore. L’allestimento è concepito come un gioco di specchi, dove si intrecciano cinema, realtà e una vitale irriverenza.
È anche un omaggio all’amicizia tra Roma e Parigi: la mostra è realizzata in collaborazione con Nouvelle Vague sul Tevere, la festa del gemellaggio tra le due capitali, che si svolge quest’anno dal 4 all’8 luglio alla Casa del Cinema.

mostra presentata dal festival del gemellaggio Roma–Parigi Nouvelle Vague sul Tevere
organizzazione Palatine e Lutetia
allestimento Patrizia Tariciotti
un grand remerciement à madame Kaoru Cauchetier

 

Fotografo di scena per Godard, Truffaut, Demy, Rozier e Chabrol, Raymond Cauchetier è stato il grande cronista della Nouvelle Vague. Nato a Parigi nel 1920, seppe cogliere meglio e prima di tutti la nascita di una generazione più libera e insolente, portando sui set cinematografici la sua esperienza di fotoreporter in Indocina. Sono suoi tanti scatti iconici entrati nel cuore di ogni cinefilo: da Belmondo e Seberg che passeggiano lungo gli Champs-Élysées in À bout de souffle, alla corsa senza fiato di Jeanne Moreau in Jules et Jim. Raymond Cauchetier è morto a Parigi nel 2021. Le immagini provengono dagli archivi custoditi dalla vedova Kaoru che ha accolto con entusiasmo la proposta della mostra: “È un grande onore per Raymond essere presentato a Roma. Ha sempre adorato l’Italia, considerata come una seconda patria”.

Lutetia è un’associazione culturale nata a Roma nel 2023 per promuovere gli scambi tra Italia e Francia, in collaborazione con l’associazione francese Palatine. Fondata da un gruppo di donne attive nella cultura, nel cinema e nella comunicazione, porta avanti progetti innovativi con un’attenzione particolare ai giovani e alla parità di genere. Tra le iniziative: festival a Roma e Parigi, un premio cinematografico per studenti, un concorso per scuole di cinema e un cammino culturale ispirato a Leonardo da Vinci.

Pics: Jordi Soler

Privacy e Cookies
Sempre Più Fuori

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Privacy e Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.