musica

12 MOTIVI

Francesco Leineri

8 LUGLIO / ore 23.00

Accademia Tedesca Roma Villa Massimo

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

12 MOTIVI è un concerto video installativo site-specific del compositore Francesco Leineri che, intercettando un’idea di solo in relazione al territorio circostante, destruttura la forma tradizionale del concerto solista aprendola ad un codice artistico contemporaneo e multidisciplinare. Obiettivo principale del lavoro è l’osservazione del presente geografico da una prospettiva interna, entrando in residenza nel paesaggio e trasformandolo in una realtà audiovisiva personale ideale: l’atto concertistico restituisce il territorio alla comunità e l’individuo ad esso, rinnovandone i rapporti.
Grazie ad una ricerca audiovisiva site-specific svolta ad hoc da Leineri nei luoghi dell’Accademia Tedesca di Villa Massimo e dintorni, 12 MOTIVI restituisce uno sguardo intimo, immaginifico e unico su una data porzione di mondo, rappresentato entro i confini di un nostro spazio ideale. Se in musica il “motivo” è melodia, nell’ambito di questa performance il termine si ricongiunge anche con il suo significato letterale: dodici motivazioni per stare, per affrontare il circostante.

componimento e live set Francesco Leineri
design video Lorenzo Bruno
allestimento scenico Alessandra Solimene
consulenza artistica e musicale Simone Sfameli

debutto 3 ottobre 2021 al Romaeuropa Festival, Roma

durata circa 70 min

Francesco Leineri è diplomato a pieni voti in Composizione presso il Conservatorio SantaCecilia di Roma e ha affinato negli anni la propria cifra stilistica tramite studi di direzioned’orchestra, musica elettronica e performing arts. Compositore incline al multidisciplinare, hasviluppato un linguaggio fortemente connesso alla narrazione di storie, attingendo a formemusicali iper-tradizionali poi rinnovate nell’eterogeneità della performance tout court.Ha lavorato per enti pubblici, istituzioni, fondazioni d’arte e produzioni private, ricevendocommissioni e collaborando fra gli altri con Teatro dell’Opera di Roma, RomaEuropa festival,Fondazione Nicola Trussardi, RAI, Festival di Sanremo, Ikon Gallery, Culture Roma, Sardegna Teatro, ANAD Silvio d’Amico, Nuova Consonanza. I suoi lavori sono stati accolti in Italia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, California, Messico, India ed Ecuador. Le sue partiture sono edite da Ermes404.

Pics: Piero Tauro (foto 1), Ruben Vuaran (foto 2), Alessio Trerotoli (foto 3)

Privacy e Cookies
Sempre Più Fuori

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Privacy e Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.